Skip to content
Conoscere la malattia
Che cosa causa la malattia di Pompe?
Come si trasmette la malattia di Pompe?
Progressione e prognosi
Le glicogenosi: cosa sono, classificazione e tipologie
Sindrome di Pompe: 7 cose da sapere
Segni e sintomi
Sintomi nei neonati
Sintomi nei bambini e negli adulti
Metodi di diagnosi
Diagnosi differenziale
La sfida della diagnosi
Valutazione familiare
Test diagnostici e di conferma
Come affrontare la diagnosi della malattia di Pompe
Vivere con la malattia
Contatti e indirizzi
Dieta e alimentazione nella malattia di Pompe
Operatori sanitari a supporto
Movimento e fisioterapia nella malattia di Pompe
Convivere con la malattia di Pompe
Glicogenosi di tipo II: tutto quello che devi sapere
Il vademecum della malattia di Pompe
L’impatto e le alterazioni emozionali della malattia di Pompe
Malattia di Pompe e la gravidanza
Malattia di Pompe: i problemi di salute comuni
Malattia di Pompe: la giusta assistenza
Problemi respiratori e la malattia di Pompe
FAQ
Che cos'è la malattia di Pompe
Come avviene la trasmissione della malattia di Pompe
Riconoscere i sintomi della malattia di Pompe
I sintomi della malattia di Pompe ad esordio infantile
I sintomi della malattia di Pompe ad esordio tardivo
Malattia di Pompe e vita quotidiana: sintomi e condizioni cliniche più comuni
Quali sono le condizioni cliniche della malattia di Pompe
Diagnosi della malattia di Pompe: l'importanza dei test
Glossario sulla malattia di Pompe
RARE DISEASE DAY
Rare Disease Day 2020
Modena Run4Rare 2020
Rare Disease Day 2019
FattoXarTE
Modena Run4Rare
MOSTRA RARE LIVES
Rare Disease Day 2018
Il ricettario
Ricette Autunno/Inverno
Ricette Primavera
Ricette Estate
Videoricette
Malattia di Pompe
Area Medico
Malattia di Pompe
Area Medico
Search
Search
ACCESSO
Email
Password
*
Campi obbligatori
Password Dimenticata, Clicca qui
Sei un nuovo utente? Registrati
Torna su