Skip to content
Libtayo
    • Conoscere la malattia
      • Che cosa causa la malattia di Pompe?
      • Come si trasmette la malattia di Pompe?
      • Progressione e prognosi
      • Le glicogenosi: cosa sono, classificazione e tipologie
      • Sindrome di Pompe: 7 cose da sapere
    • Segni e sintomi
      • Sintomi nei neonati
      • Sintomi nei bambini e negli adulti
    • Metodi di diagnosi
      • Diagnosi differenziale
      • La sfida della diagnosi
      • Valutazione familiare
      • Test diagnostici e di conferma
      • Come affrontare la diagnosi della malattia di Pompe
    • Vivere con la malattia
      • Contatti e indirizzi
      • Dieta e alimentazione nella malattia di Pompe
      • Operatori sanitari a supporto
      • Movimento e fisioterapia nella malattia di Pompe
      • Convivere con la malattia di Pompe
      • Glicogenosi di tipo II: tutto quello che devi sapere
      • Il vademecum della malattia di Pompe
      • L’impatto e le alterazioni emozionali della malattia di Pompe
      • Malattia di Pompe e la gravidanza
      • Malattia di Pompe: i problemi di salute comuni
      • Malattia di Pompe: la giusta assistenza
      • Problemi respiratori e la malattia di Pompe
    • FAQ
      • Che cos'è la malattia di Pompe
      • Come avviene la trasmissione della malattia di Pompe
      • Riconoscere i sintomi della malattia di Pompe
      • I sintomi della malattia di Pompe ad esordio infantile
      • I sintomi della malattia di Pompe ad esordio tardivo
      • Malattia di Pompe e vita quotidiana: sintomi e condizioni cliniche più comuni
      • Quali sono le condizioni cliniche della malattia di Pompe
      • Diagnosi della malattia di Pompe: l'importanza dei test
      • Glossario sulla malattia di Pompe
    • RARE DISEASE DAY
      • Rare Disease Day 2020
      • Modena Run4Rare 2020
      • Rare Disease Day 2019
      • FattoXarTE
      • Modena Run4Rare
      • MOSTRA RARE LIVES
      • Rare Disease Day 2018
    • Il ricettario
      • Ricette Autunno/Inverno
      • Ricette Primavera
      • Ricette Estate
      • Videoricette
    Malattia di Pompe Area Medico
Home
Malattia di Pompe
Area Medico

Search

Breadcrumb

  • Puglia

Puglia

CENTRI DI RIFERIMENTO MALATTIE RARE DELLA REGIONE PUGLIA

Clicca qui per segnalare il tuo centro di riferimento regionale

 

Bari

Az.Osp.Uni."Policlinico"-P.O.Pediatrico "Giovanni XXIII" - U.O.C. Malattie Metaboliche e Malattie Rare

Tel 080.5596582 - 080.5596519

http://www.sanita.puglia.it/web/ospedalegiovannixxiii/unita-operative-pe...

Condividi o stampa la pagina

Torna su
Sanofi Genzyme

Sito web riservato agli utenti italiani

© 2012-2020 Sanofi S.r.l. - Direzione e Coordinamento Sanofi (Francia) Sede legale: Viale Luigi Bodio, 37/b - 20158 Milano - Cap. Soc. € 202.279.195,04 i.v. Reg. Imprese Milano /C.F./P. IVA 00832400154 - sanofi@pec.it - Ultimo aggiornamento: 1° ottobre 2020

  • Condizioni di utilizzo
  • Privacy Policy
  • Mappa del sito
  • Cookie Policy
  • Contattaci