Mentre nella popolazione la malattia di Pompe è rara, i familiari stretti di un paziente affetto dalla malattia hanno una probabilità più alta della media di sviluppare la malattia stessa o di esserne portatori (vedi capitolo Come si trasmette la malattia di Pompe?). Pertanto, è molto importante controllare i membri della famiglia dei pazienti affetti da malattia di Pompe, in quanto una diagnosi precoce è fondamentale per un trattamento e una gestione efficaci della condizione.
Identificazione dei familiari interessati
Consulenza genetica
Se una persona della famiglia è affetta da malattia di Pompe, potrebbero esserlo anche altri membri, con manifestazione della malattia o come "portatori" (vedi capitolo Come si trasmette la malattia di Pompe). Ciò può sollevare molti dubbi su chi deve sottoporsi al test, su come gestire un risultato del test positivo e sulla possibilità che la futura prole possa essere affetta dalla malattia. Fortunatamente, i "medici genetisti" possono fornire aiuto; questi medici specializzati possono offrire un supporto costante, in varie modalità:
- Spiegando l'ereditarietà della malattia di Pompe nelle famiglie
- Fornendo informazioni utili sui test genetici per la malattia di Pompe;
- Aiutando a identificare i membri della famiglia a rischio di contrarre la malattia di Pompe;
- Fornendo supporto pratico ed emotivo dopo la conferma della malattia di Pompe;
- Informando sui problemi relativi alla pianificazione familiare
Se si desidera ottenere l'aiuto di un consulente genetico, consultare il medico o lo specialista che si occupa della malattia di Pompe per ottenere informazioni sul servizio di consulenza genetica locale.
<< Torna all'Homepage - Malattia di Pompe
Ti potrebbe interessare anche:
- Glicogenosi di tipo II: tutto quello che devi sapere
- Malattia di Pompe: la giusta assistenza
- Operatori sanitari a supporto per la malattia di Pompe
Cerchi maggiori informazioni sulla malattia di Pompe?
GZIT.PD.17.01.0003