Gazpacho di pomodori all’italiana con pomodori cotti e crudi e sedano croccante
Ricetta primavera per il pranzo
INGREDIENTI
Per il gazpacho
Per i pomodori confit
|
PREPARAZIONE
- Fate due incisioni a croce sulle estremità dei pomodori perini, sbollentateli in acqua a bollore per 20 secondi e tuffateli in acqua e ghiaccio.
- Privateli della buccia, tagliateli grossolanamente e, in una ciotola capiente, conditeli con abbondante basilico, olio evo, soia, pepe, la scorza del limone e l’aglio, a cui avrete tolto l’anima interna.
- Coprite con pellicola a contatto e lasciateli riposare in frigorifero per una notte.
- Eliminate il basilico, la scorza del limone e lo spicchio d’aglio, scolate i pomodori e frullateli, passando il tutto in un colino a maglia fine.
- Sbollentate allo stesso modo i datterini, disponeteli su una teglia foderata con carta forno, conditeli con sale, pepe, l’agave, i rametti di timo e asciugateli a 70° per circa due ore.
- Per finire passate il sedano a pelapatate e immergetelo quindi in acqua e ghiaccio.
- Servite il vostro gazpacho con i pomodori confit, i pomodori crudi e il sedano croccante condito con un filo d’olio e un pizzico di sale.
Le informazioni contenute in questa pagina sono da intendersi a titolo informativo e non sostituiscono in nessun caso assistenza o consiglio medico
Guarda altre ricette per la primavera
Guarda altre ricette per il pranzo
GZIT.PD.19.02.0016